La surroga mutuo Inpdap 2023 (detta anche surrogazione del mutuo o portabilità) è la possibilità data al cliente dall’Inps di spostare il proprio mutuo ipotecario da una banca all’ente previdenziale, che offre condizioni migliori, senza dover sostenere costi aggiuntivi. La portabilità del mutuo gratuita è stata prevista dal Decreto Bersani con la Finanziaria 2007. Surroga […]
Autore: Admin
Quali sono i vantaggi dei prestiti Inpdap?
Chi è dipendente o pensionato pubblico può chiedere un prestito al proprio ente previdenziale, oggi solo ed esclusivamente l’Inps (fino al 2012 anche l’Inpdap). I vantaggi dei prestiti Inpdap sono importanti e vanno oltre il tasso agevolato concesso, già di per sé piuttosto significativo. Caratteristiche dei prestiti Inpdap Destinati a dipendenti e pensionati pubblici, i […]
Surroga Mutuo Inpdap: che cos’è, chi può richiederla, i requisiti e come fare la domanda
Spesso capita che, trascorsi un po’ di anni, il mutuo che si sta pagando non sia più vantaggioso o che le rate mensili diventino troppo onerose. In questo caso è possibile ricorrere alla surroga mutuo, che consente di trasferire il proprio finanziamento da una banca all’altra. Anche l’Inps, l’ente previdenziale, permette di effettuare la surroga mutuo […]
Mutui Inpdap per figli dipendenti statali: come funzionano?
I mutui Inpdap, l’Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica, è un un mutuo ipotecario a tasso agevolato riservato all’acquisto di un immobile, nella fattispecie della prima casa. Tale opportunità è gestita dall’INPS, che ha rilevato le funzioni precedentemente assegnate all’Inpdap dal 1° gennaio 2012. Tuttavia chi può richiedere e beneficiare […]
Assicurazione Mutuo Inpdap: è obbligatorio sottoscrivere una polizza?
Il mutuo INPDAP è una particolare tipologia di finanziamento a cui possono accedere i dipendenti della pubblica amministrazione, sia in servizio che in pensione. Dal 1° gennaio 2012 l’INPDAP è stato incorporato nell’INPS, ‘Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, che ha preso in carico tutti i servizi svolti dall’INPDAP. I mutui ex INPDAP sono disciplinati da […]
Prestiti con Contratto a Tempo Determinato: quali sono le soluzioni disponibili?
Una delle principali forme di garanzie che le banche richiedono per erogare un finanziamento è il reddito. Tuttavia non tutti i clienti dispongono di una solida posizione lavorativa. Di conseguenza è possibile ottenere dei prestiti con contratto a tempo determinato? Prestiti con Contratto a Tempo Determinato 2017 I prestiti senza contratto a tempo indeterminato non prevedono […]
Prestiti a protestati con busta paga 2017: guida utile
Prestiti a Protestati con Busta Paga: cosa sono e come funzionano? Nonostante il miglioramento dell’ambiente del credito al consumo, gli istituti bancari continuano ad adottare molta prudenza quando si tratta di concedere prestiti personali. La situazione diventa ancora più difficile con due categorie di clienti, i protestati e i cattivi pagatori. Ci si chiede quindi […]
Mutuo Senza Busta Paga: quali sono le garanzie necessarie?
Prima di concedere un mutuo ogni istituto di credito stabilisce un credit scoring, che indica i criteri in base ai quali ritiene di poter concedere i finanziamenti. Le diverse banche possono richiedere determinati requisiti, tuttavia ciò che deve essere sempre presente sono delle garanzie solide, come il reddito del richiedente, di un coobbligato o di un […]
Nuovi Tassi Mutui Inpdap: al via dal 1 luglio 2017
Da poco meno di una settimana sono entrati in vigore i nuovi tassi mutui Inpdap. Il Presidente dell’INPS, con la determinazione del 25 maggio 2017, n. 89, ha disposto delle novità per i mutui ipotecari dedicati ai dipendenti e ai pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Nuovi Tassi Mutui Inpdap: quali sono […]
Prestiti Personali Online Vantaggiosi: i più convenienti di Maggio 2017
I prestiti online sono dei finanziamenti richiesti e gestiti online. Infatti, dopo aver compilato i moduli disponibili sul sito della banca, questa invierà al cliente una mail con il contratto. Prima di vedere i prestiti personali online vantaggiosi di maggio 2017, ecco le caratteristiche di tali finanziamenti. Prestiti personali online vantaggiosi: quali elementi valutare? Per trovare i migliori prestiti personali on line bisogna focalizzarsi su due fattori, ossia: […]