Inpdap mutui ipotecari 2015: chi può ottenerli
I mutui ipotecari Inpdap sono finanziamenti a tasso agevolato concessi dall’ente previdenziale Inps (ex Inpdap) per l’acquisto di un’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale o per la surroga di un mutuo prima casa già in corso. Una prestazione che dopo la soppressione dell’ente, ossia da gennaio 2012, continua ad essere garantita attraverso la Gestione Dipendenti Pubblici dell’Inps.
Ma chi può ottenere i finanziamenti Inpdap mutui ipotecari? La prestazione è riservata agli iscritti in attività di servizio assunti a tempo indeterminato, e ai pensionati iscritti da almeno tre anni alla Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali.
Per ottenere il finanziamento è necessario inoltre che il richiedente e gli altri membri del suo nucleo familiare non risultino proprietari di un’altra abitazione sita sul territorio nazionale. Fanno tuttavia eccezione alcune particolari ipotesi previste dal Regolamento, tra le quali ricordiamo il possesso di un immobile assegnato al coniuge separato, e la proprietà di quote immobiliari fino al 50%.
Inpdap mutui ipotecari agli iscritti: importi e tassi di interesse
L’importo massimo erogabile è di 300 mila euro (comprese le spese per eventuali pertinenze) e il piano di rimborso può durare 10, 15, 20, 25 o 30 anni. I finanziamenti possono essere a tasso fisso o variabile. Nel primo caso è previsto un tasso di interesse del 2,95% per l’intera durata dell’ammortamento, mentre scegliendo un mutuo a tasso variabile l’interesse è diversificato.
In tal caso è previsto un interesse del 3,50% per il primo anno e successivamente un tan variabile definito in base al valore dell’Euribor a 6 mesi (calcolato su 360 giorni) maggiorato di 90 punti base. Fa fede il tasso rilevato il 30 giugno o il 31 dicembre del semestre precedente alla sottoscrizione del mutuo.
Il rimborso delle rate avviene tramite MAV precompilati, ai quali l’iscritto in possesso di codice Pin dispositivo può accedere tramite l’area riservata del portale Inps, attraverso il seguente percorso: Home – Servizi Online – Portale dei Pagamenti – Mutui Gestione Dipendenti Pubblici – accedi.
Inpdap mutui ipotecari regolamento: come presentare domanda
Chi non dispone di tale codice può richiedere il MAV tramite la sede Inps competente per territorio. In ogni caso ricordiamo che per ottenere il Pin dispositivo è necessario presentare richiesta presso una qualsiasi sede Inps. chi è già in possesso di pin online e desidera convertirlo in dispositivo, può utilizzare la procedura telematica attiva online.
Per quanto riguarda la richiesta di finanziamento, gli aventi diritto possono inoltrare la domanda, con allegata tutta la documentazione prevista dal Regolamento, nelle finestre temporali predisposte dall’Istituto, ovvero dal 1° al 10 gennaio, dal 1° al 10 maggio e dal 1° al 10 settembre di ogni anno. La presentazione della richiesta può avvenire esclusivamente in via telematizzata.
Le domande che soddisfano tutti i requisiti sono automaticamente accolte. Nel caso in cui il budget stanziato sia insufficiente a soddisfare la totalità delle istanze pervenute, ogni ufficio si occupa di formare una graduatoria, definita in base ai requisisti indicati nell’art 13 Regolamento Mutui Inps.