L’accensione di mutui a tasso variabile in questi mesi risulta particolarmente vantaggiosa. Vediamo per quale motivo e cosa offrono in merito i vari istituti di credito.
Mutui tasso variabile oggi: perché sono vantaggiosi?
Per capire il motivo dei vantaggi connessi ai mutui a tasso variabile bisogna guarda alle decisioni del consiglio direttivo della Banca Centrale Europea. In una riunione del 3 settembre 2015 è stata confermata la volontà di non modificare i tassi d’interesse applicati ai rifinanziamenti (il principale tasso BCE in merito rimane stabile allo 0,05% e anche l’Euribor continua a scendere).
Tale stato di cose – tenendo fermo uno spread non troppo elevato – determina molti vantaggi per chi ha accesso un mutuo a tasso variabile legato agli indici in questione.
Mutui a tasso variabile: le offerte delle banche
Cosa propongono gli istituti di credito per quanto riguarda i mutui a tasso variabile? Diamo un’occhiata alle varie alternative partendo dal pacchetto BancoPosta che, in caso di mutui a tasso variabile o misto su base Euribor 3 mesi 360, prevede uno spread promozionale dell’1,85% fino al 30 novembre 2015.
Con questo mutuo a tasso variabile è possibile coprire fino all’80% del valore dell’immobile, grazie a un finanziamento che può durare dai 10 ai 30 anni.
Mutui tasso variabile: la proposta di ING Direct
In questi mesi ci sono davvero tante alternative per chi vuole risparmiare accendendo mutui a tasso variabile. Un’altra proposta interessante è quella di ING Direct che, fino al 30 ottobre 2015, rende disponibili mutui a tasso variabile con spread dell’1,50% ai clienti che abbinano l’opzione Mutuo Arancio a un Conto Corrente Arancio per l’addebito delle rate mensili (non sono previste spese di perizia o istruttoria).
Mutui a tasso variabile 2015: l’opzione di Bancadinamica
Un’ulteriore opzione per chi vuole accendere mutui a tasso variabile e usufruire dei vantaggi di questi mesi è quella proposta da Bancadinamica. Quali sono le caratteristiche principali dell’offerta?
Alle richieste di accensione di mutui a tasso variabile su base Euribor viene applicato uno spread a partire dall’1,50% (questo per istanze pervenute entro e non oltre il 30 settembre 2015).
Le spese d’istruttoria non sono previste, mentre quelle di perizia sono pari allo 0,25% dell’importo complessivo del finanziamento, fino a un massimo di 500€. Con questo mutuo, riservato ai correntisti Bancadinamica, è possibile finanziare fino all’80% del valore dell’immobile.
L’ultima offerta che descriviamo è quella di Webank, che applica ai mutui a tasso variabile accesi entro il 31 dicembre 2015 un tasso d’interesse pari all’1,50% (Euribor 3 mesi + spread). Questo finanziamento consente di coprire fino al 60% del costo dell’immobile (oltre a tale percentuale il tasso sale all’1,80%).
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare i portali ufficiali dei singoli istituti di credito e farvi rilasciare, dall’ente erogatore ritenuto più conveniente, un preventivo gratuito, basato sulle vostre esigenze e capacità di rimborso.