Home » News » Mutui acquisto e ristrutturazione: le migliori offerte

 

Mutui acquisto e ristrutturazione: le migliori offerte

I mutui acquisto e ristrutturazione rappresentano una scelta molto utile per chi vuole apportare delle modifiche all’immobile appena comprato.

Mutuo acquisto e ristrutturazione Unicredit: la linea Valore Italia

Quando si parla di mutui acquisto e ristrutturazione si chiama spesso in causa la linea Valore Italia di Unicredit, con finanziamenti finalizzati sia all’acquisto sia alla messa a punto di lavori di ristrutturazione ordinaria o straordinaria.

Questa tipologia di mutuo, caratterizzata da uno spread compreso tra il 2,50 e il 2,75%, prevede diversi vantaggi a seconda del pacchetto scelto (si passa dalla possibilità di congelare le rate fino a quella di cambiare tipologia di tasso).

Mutui acquisto e ristrutturazione: cosa offre BancoPosta?

Un altro ambito che è bene tenere d’occhio in merito a mutui acquisto e ristrutturazione è il portafoglio prodotti BancoPosta, che prevede, tra le varie opzioni, il prodotto Sostituzione+Ristrutturazione.

Questa tipologia di mutuo, che consente di richiedere un finanziamento massimo per le spese di ristrutturazione pari al 40% del valore dell’immobile, può avere una durata compresa tra i 10 e i 30 anni. Sono previste spese d’istruttoria e oneri di perizia pari a 300€ per ciascuna delle due voci.

Mutuo acquisto e ristrutturazione Barclays: tutte le informazioni

Tra i tanti istituti di credito che propongono opzioni per mutui acquisto e ristrutturazione è presente anche Barclays. Che caratteristiche ha il prodotto in questione? Per capire meglio come funziona prendiamo come esempio il prodotto Mutuo Fisso, che può essere finalizzato anche alle spese di costruzione di un immobile.

Questa tipologia di finanziamento ha una durata compresa tra i 15 e i 30 anni e prevede l’erogazione di un importo minimo di 80.000€ (per il tetto massimo si parla del 75% del valore dell’immobile secondo perizia). Come garanzia è richiesta un’ipoteca di 1° grado sull’immobile.

Mutuo acquisto e ristrutturazione prima casa: l’opzione di Banca Intesa

Anche Banca Intesa viene incontro a chi cerca un’opzione per mutui acquisto e ristrutturazione prima casa.

In che moto? Con il prodotto Mutuo Domus, che può essere sia a tasso fisso, sia a tasso variabile. Vediamo come funziona prendendo come esempio il Mutuo Domus Fisso, un piano di finanziamento che può avere una durata compresa tra i 6 e i 30 anni. Se il richiedente ha un’età inferiore ai 35 anni è possibile estendere questo lasso di tempo fino a 35 o 40 anni.

Qual è il limite massimo richiedibile? In caso di formula acquisto+ristrutturazione è consentito chiedere un finanziamento non superiore all’80% del valore dell’immobile secondo perizia.

Dopo il pagamento regolare di almeno 24 rate mensili è possibile avvalersi dell’opzione di sospensione, congelando il versamento delle rate in caso di difficoltà economica (questo può essere fatto per non più di 6 rate e per massimo 3 volte nel corso dell’intero ciclo di vita del finanziamento).