Home » News » Mutui casa Inpdap vantaggi

 

Mutui casa Inpdap vantaggi

Caratteristiche dei mutui acquisto casa Inpdap

La Gestione Dipendenti Pubblici dell’Inps, nota anche come Gestione ex Inpdap, concede a dipendenti e pensionati del comparto pubblico mutui ipotecari a condizioni agevolate. Si tratta dei cosiddetti mutui Inps ex Inpdap, finanziamenti a tassi di interesse ridotti erogati per l’acquisto di un’unità immobiliare da adibire a residenza principale o per la surroga di un mutuo prima casa.

La somma massima finanziabile è di 300 mila euro e il piano di ammortamento può avere una durata di 10, 15, 20, 25 o 30 anni. Il tasso di interesse può essere sia fisso che variabile. Sottoscrivendo un mutuo a tasso fisso si ha un Tan del 2,95% per l’intera durata del rimborso, mentre quanti optano per un tasso varabile possono godere di un interesse agevolato al 3,5% per il primo anno e, successivamente, di un Tan pari all’Euribor a 6 mesi maggiorato di 90 punti base.

Regolamento mutui casa Inpdap: quali i requisiti per l’accesso al credito

Possono ottenere i mutui casa Inpdap esclusivamente gli iscritti in attività di servizio assunti con contratto a tempo indeterminato, e i pensionati iscritti da almeno 3 anni alla Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali (Fondo credito con cui l’Inps finanzia mutui e prestiti).

Ai fini dell’accesso al credito è fondamentale che il richiedente non risulti proprietario di nessun’altra abitazione sita sul territorio nazionale. Sono tuttavia previste alcune eccezioni indicate nel Regolamento Mutui Inps.

Tra queste ricordiamo il possesso di quote immobiliari in misura inferiore al 50%, e la proprietà di un immobile assegnato al coniuge separato. In caso di disponibilità finanziarie residue, possono accedere ai mutui anche i soggetti già proprietari di un’immobile, purché questo si trovi ad almeno 250 Km da quello oggetto di mutuo.

Richiesta mutui Inpdap prima casa e graduatorie

La domanda deve essere redatta sull’apposito modulo e corredata di tutta la documentazione necessaria. La richiesta può essere inviata esclusivamente per via telematizzata, nelle finestre temporali predisposte dall’Istituto, ossia dal 1° al 10 gennaio, dal 1° al 10 maggio e dal 1° al 10 settembre.

Le domande con documentazione incompleta sono immediatamente rigettate, mentre quelle che soddisfano i requisiti previsti dal Regolamento Mutui Inps sono tutte accolte. Se il budget assegnato alla Direzione Regionale di riferimento non è sufficiente a soddisfare la totalità delle domande pervenute, ciascun Ufficio Provinciale e Territoriale forma una graduatoria, in base ai criteri indicati dal Regolamento.

Le graduatorie mutui casa Inpdap possono essere consultate direttamente dal sito dell’Inps, seguendo il percorso: “Home – Concorsi e Gare – Iniziative Welfare, Assistenza e Mutualità – Graduatorie dei Mutui Ipotecari agli Iscritti al Fondo Credito Gestione Dipendenti Pubblici – Graduatorie”.