Home » News » Mutui Inpdap per Insegnanti

 

Mutui Inpdap per Insegnanti

Per gli insegnanti statali la soluzione è davvero molto semplice, possono infatti usufruire dei mutui Indap dedicati alla loro categoria, sono i più convenienti in assoluto, sia per quanto riguarda i tassi che per la semplicità per ottenerli. Per questa categoria di lavoratori infatti non ci sono lungaggini e le garanzie richieste arrivano ad essere quasi nulle, si chiede solamente infatti di essere iscritti all’Inpdap ed avere un contratto dalla scuola statale.

Per gli insegnanti di scuole private non è possibile accedere a questo tipo di crediti, ma per loro è possibile trovare delle offerte ma solo tra i mutui di differenti istituti di credito e finanziarie. Vediamo ora quali sono i requisiti necessari per accedere a questo mutuo e quali sono i vantaggi.

Mutuo Inpdap per Insegnanti: Requisiti e i documenti che vengono richiesti

Adesso possiamo vedere quali requisiti sono necessari per poter accedere ad un mutuo Inpdap per insegnanti, e anche quali sono i documenti per poter fare la richiesta del finanziamento:

  • Come abbiamo già accennato è necessario essere un’insegnante di scuola statale per poter accedere a questo tipo di credito.
  • Per la maggior parte dei prestiti anche per questa tipologia di mutui è necessario essere maggiorenni per poter richiedere questo credito.
  • Si deve portare all’atto della richiesta una busta paga per poter lasciare che chi di dovere faccia gli opportuni controlli.
  • Essendo un mutuo per acquisto di una casa è necessario presentare all’istituto di credito che deve rilasciare il credito e far si che possa controllarne il reale valore e tutti i dati che per il calcolo del mutuo sono necessari.
  • Nel caso fosse richiesto dalla banca si devono presentare anche dichiarazione dei redditi del coniuge ad ulteriore garanzia.

Possono partecipare tutti quelli della categoria?

Naturalmente la risposta è no, abbiamo già detto che gli insegnanti del settore privato non possono accedere ma solo quelli statali iscritti quindi come istituto previdenziale all’Inpdap. Esistono però ulteriori limitazioni per quanto riguarda gli insegnanti dello statale.

Dobbiamo ricordare che a quelli precari visto il tempo molto lungo di un mutuo gli istituti di credito tendono a non erogare mai delle cifre alte, quindi il massimo che possono richiedere sono dei piccoli prestiti ma non di sicuro mutui.

Quindi in pratica questo tipo di pacchetti è rivolto solo ad insegnanti che o sono di ruolo o sono da anni nel settore pubblico e quindi fanno parte delle persone che vengono sempre destinati ad una cattedra per ogni anno, sempre a discrezione dell’istituto di credito che deve erogare il mutuo.

Ulteriori condizione per l’accesso al finanziamento Inpdap

Sì, ci sono alcune regole che non abbiamo ancora accennato ma che regolano l’erogazione dei mutui. Oltre a tutto quello che abbiamo appena detto è necessario essere dipendenti statali da almeno tre anni come insegnante per poter richiedere la linea di credito.

Un altro vincolo è che nessun famigliare che sia nel nucleo del richiedente sia proprietario di un’immobile nel raggio di 100 chilometri da quello che si intende acquistare. Questo mutuo Inpdap è richiedibile anche da un famigliare convivente dell’insegnante statale, però la regola fissa è che quest’ultimo risulti residente nell’immobile di cui si parla per l’acquisto per un minimo di cinque anni.

Così sarà possibile anche per i famigliari conviventi approfittare dei vantaggi e delle agevolazioni di un mutuo studiato appositamente per agevolare questa categoria nell’acquisto di un immobile.

Caratteristiche dei Mutui Inpdap per Insegnanti Pubblici

Per prima cosa si può chiedere una cifra sino a 300000 euro, cifra davvero importante, che in molti casi può anche arrivare a coprire sino al 100% del costo dell’immobile. Naturalmente se si tratta della prima casa il mutuo sarò maggiormente agevolato anche per quanto riguarda i tassi d’interesse.

La durata per la restituzione della cifra varia dai cinque ai trent’anni, questo naturalmente viene calcolato in base alla cifra che è stata richiesta. Le rate vengono calcolate per non superare il quinto dello stipendio medio che viene erogato.

L’Inpdap si prende la responsabilità di garantire il pagamento, le rate vengono prese direttamente dallo stipendio per garantire il rientro alla banca che ha erogato il mutuo all’insegnante della scuola pubblica.