Estinzione Anticipata Mutuo Inpdap: quando e come richiederla?

Quando si stipula un contratto di mutuo Inpdap, il richiedente sottoscrive anche una sezione relativa all’ estinzione anticipata del mutuo, che prevede la possibilità di liquidare il proprio debito prima della scadenza dei termini prefissati. É utile chiarire che l’Inpdap è stato accorpato nell’Inps ed è stata istituita la Gestione Dipendenti Pubblici ex-INPDAP per l’erogazione di […]

Approfondisci

Mutuo Inpdap 2017: come effettuare dei preventivi di mutuo online?

I mutui Inpdap sono mutui ipotecari edilizi a tasso agevolato destinati ai dipendenti pubblici o privati e ai pensionati. Il finanziamento può essere richiesto per: acquisto casa; manutenzione o ristrutturazione casa; acquisto o costruzione di garage o posto auto. Preventivi di Mutuo Inpdap 2017 online, è possibile? La domanda di richiesta di mutuo va presentata online […]

Approfondisci

Mutui Inpdap 2017: regolamento e guida utile

Con il termine mutui Inpdap 2017 si fa riferimento ai mutui a tasso agevolato erogati dall’INPS che i dipendenti pubblici o statali e i pensionati del settore pubblico possono richiedere per l’acquisto, la ristrutturazione o l’ampliamento della prima casa. Come le soluzioni offerte dalle banche è possibile scegliere tra tasso fisso (2,95%) o variabile (indicizzato […]

Approfondisci

Mutui Dipendenti Pubblici 2017: i vantaggi di richiederli all’Inps?

Ai dipendenti e pensionati del settore pubblico che vogliano comprare, costruire o ristrutturare casa è concessa la possibilità di chiedere all’Inps un mutuo ipotecario edilizio. Mutui dipendenti pubblici 2017: le tipologie Mutuo sulla prima casa Mediante una cifra massima di 300.000 euro è possibile costruire, acquistare o acquisire un alloggio non considerato di lusso da […]

Approfondisci