Home » News » Mutui per consolidamento debiti: tutto quello che devi sapere

 

Mutui per consolidamento debiti: tutto quello che devi sapere

I mutui per consolidamento debiti sono piani di ammortamento che permettono ai proprietari di immobili di richiedere un prestito presentando come garanzia principale proprio l’unità immobiliare.

In questo modo si entra in possesso di una somma di denaro che può essere utilizzata liberamente, quindi anche per rimborsare i finanziamenti che si hanno in corso.

Consolidamento debiti: la proposta di Che Banca

Le proposte di mutui consolidamento debiti sono numerose. Tra le tante alternative sul mercato è bene approfondire il prodotto di Che Banca, prendendo come esempio la richiesta di 50.000€ da parte del proprietario di un immobile che ne vale 100.000€.

In questo caso, a carico del beneficiario del contratto di mutuo ci sarebbe una rata mensile di 348,91€, con tasso fisso e TAEG pari rispettivamente al 3,15 e al 3,49%.

Barclays mutuo fisso: una soluzione per il consolidamento debiti

Tra le numerose soluzioni di mutui per consolidamento debiti è possibile includere anche il mutuo fisso di Barclays. Come funziona questo piano di ammortamento? Ricordiamo prima di tutto che il cliente ha la possibilità di richiedere un finanziamento minimo di 50.000€ e, in ogni caso, mai superiore al 75% del valore dell’immobile offerto in garanzia.

La durata del piano del rimborso è compresa tra i 10 e i 30 anni e il cliente ha la facoltà di scegliere tra tasso fisso, tasso variabile e tasso misto, con la possibilità di cambiare tipologia d’interesse ogni 2, 5 o 10 anni.

Mutuo Valore Italia Liquidità: come funziona e cosa prevede

Nel novero dei mutui per consolidamento debiti presenti sul mercato è possibile citare il Mutuo Valore Italia Liquidità di Unicredit. Questo piano di ammortamento è accessibile da parte di soggetti privati che hanno intenzione di accedere al credito per spese personali da comprovare tramite appositi documenti giustificativi, ma anche per consolidare debiti pregressi.

Mutuo per consolidamento debiti di Unicredit: altre informazioni

Continuiamo a parlare di mutui per consolidamento debiti entrando ulteriormente nel dettaglio delle caratteristiche del Mutuo Valore Italia Liquidità di Unicredit. In questo caso il cliente ha la possibilità di richiedere una cifra compresa tra i 30.000 e i 250.000€ e, in ogni caso, una cifra mai superiore al 70% del valore dell’immobile offerto in garanzia.

Il piano di rimborso può durare dai 61 ai 240 mesi ed è vincolato all’iscrizione di un’ipoteca di primo grado sull’immobile offerto in garanzia.

Ricordiamo che sono escluse dalle spese effettuabili con la cifra ricevuta gli investimenti speculativi, l’acquisto di immobili da registrare poi come seconda casa d’abitazione, il consolidamento di debiti pregressi contratti con società e istituti di credito del gruppo Unicredit.

Sull’unità immobiliare offerta in garanzia è obbligatoria la sottoscrizione di una polizza incendio e scoppio.

Concludiamo ricordando che i titolari di questo mutuo possono avvalersi di un Tagliando con un check up periodico delle condizioni del finanziamento.