Mutui prima casa Poste Italiane: soluzioni flessibili
Ogni richiedente prima di scegliere il mutuo preferisce confrontare le proposte presenti sul mercato finanziario per conoscere la migliore soluzione che si adatta alle proprie esigenze. I mutui prima casa Poste Italiane sono tra i migliori finanziamenti utili all’acquisto della prima abitazione, in quanto consentono al cliente di scegliere tra le varie modalità di tasso di interesse applicato al proprio mutuo ipotecario.
Nell’ambito dei mutui prima casa Poste Italiane, Bancoposta rappresenta una valida soluzione per acquisto della prima casa ma anche per finanziare una seconda abitazione.
Caratteristica che rende particolarmente flessibile questa tipologia di mutuo è proprio la possibilità di scegliere tra le differenti soluzioni di tasso di interesse in modo da rendere quanto più personalizzabile il proprio mutuo.
Mutuo prima casa Poste Italiane calcola rata
Con Bancoposta è possibile scegliere per il mutuatario fino a quattro tipologie di tassi di interesse da applicare al proprio piano di ammortamento. Ogni soluzione rappresenta le caratteristiche e lo stile di pagamento del cliente, ideale per cercare di facilitare il rimborso del capitale finanziato.
Il mutuo a tasso fisso Bancoposta prevede un piano di ammortamento che potrà essere rimborsato in 10 anni fino ad un massimo di 30 anni, mentre il valore del tasso di interesse fisso strettamente collegato al parametro IRS, potrà variare da un minimo di 1,85% fino ad un massimo di 3,85% a seconda della durata del finanziamento.
Mutui Poste Italiane 2016: periodo di rimborso
Mentre il mutuo a tasso variabile Bancoposta potrà avere una durata del rimborso da un minimo di 10 anni fino ad un massimo di 30 anni. Con un tasso di interesse variabile strettamente connesso al parametro Euribor a 3 mesi maggiorato di 360 giorni e con un tasso che dipenderà necessariamente dall’andamento dei mercati finanziari.
Restano invariate le caratteristiche relative alla durata del finanziamento anche per il mutuo Bancoposta con un tasso di interesse variabile BCE, finanziamento che presenta però una rata che varia a seconda del tasso della Banca Centrale Europea.
Poste Italiane mutui prima casa giovani
Mutui prima casa Poste Italiane: modifica del tasso. Il mutuo Bancoposta a tasso misto consente al mutuatario di rivedere il proprio tasso di interesse ogni 2,5 o 10 anni per gestire in maniera flessibile il proprio finanziamento. Mutuo che consente al cliente di partire sia con un tasso fisso che con un tasso variabile ma anche di cambiarlo a seconda della scadenza scelta ovvero 2,5 o 10 anni.
Alla scadenza dei periodi indicati sarà possibile per il mutuatario rivedere il tasso alle condizioni di mercato in vigore in quel determinato periodo per riuscire a scegliere la soluzione più conveniente.
Ogni soluzione di mutuo prima casa Poste italiane proposta consente di richiedere un importo pari all’80% del valore dell’immobile, per un rimborso che dura in entrambe le soluzioni da un minimo di 10 anni fino ad un massimo di 30 anni.
Inoltre compresa nel costo del mutuo prima casa Poste Italiane anche una copertura assicurativa incendio, non risulta previsto invece alcun costo per la spesa relativa all’eventuale estinzione del debito anticipata.