Home » News » Mutuo per acquisto casa: come risparmiare con l’asta giudiziaria

 

Mutuo per acquisto casa: come risparmiare con l’asta giudiziaria

Mutuo bancario per acquisto casa

Il mutuo per acquisto casa è il prestito ipotecario più diffuso in Italia principalmente rivolto a chi ancora non risulta proprietario di alcun immobile.  Ma come scegliere il migliore mutuo per acquisto prima casa?

Dopo aver individuato l’immobile che si vuole acquistare sarà indispensabile per il cliente stabilire la cifra necessaria al suo acquisto per poter scegliere il mutuo casa  adatto alle proprie esigenze, generalmente la banca tende a coprire fino all’80% del valore di mercato dell’immobile, altre invece finanziano fino al 100% ma a fronte di maggiori garanzie.

Mutuo per acquisto casa all’asta: come funziona?

Per tutti coloro i quali dispongono di un budget limitato acquistare una casa da un’asta immobiliare risulta essere l’unica occasione vantaggiosa per un buon affare. L’asta giudiziaria è un mezzo attraverso il quale vengono messi in vendita immobili di proprietà di persone o società che non potendo pagare i propri debiti hanno dovuto venderli per liquidare i creditori.

L’asta giudiziaria permette quindi di ottenere una casa ad un prezzo assolutamente inferiore ma è bene conoscere ogni aspetto e ogni dettaglio dallo svolgimento, all’assegnazione e alla vendita dell’immobile.

Dopo aver scelto l’immobile messo in vendita tramite asta giudiziaria sarà possibile per l’acquirente effettuare un’offerta per presentarla all’asta, nel caso di asta senza incanto qualora fosse presente una sola offerta l’immobile potrà essere aggiudicato, nel caso di asta con incanto invece l’acquirente potrà partecipare a una vera e propria asta con tanto di rilanci delle offerte.

Mutuo per acquisto asta giudiziaria

Acquistare un immobile ottenuto tramite asta giudiziaria è possibile anche tramite richiesta di mutuo per acquisto casa presso una delle banche aderenti ad un particolare accordo tra ABI e tribunali, banca che potrà coprire fino all’80% del valore dell’immobile.

Sarà la stessa banca ad avviare l’istruttoria con la stipula di un mutuo preliminare, l’erogazione dell’intero mutuo potrà avvenire solo dopo l’assegnazione dell’immobile e nel caso in cui non avvenisse, la sua stipula di mutuo preliminare perderebbe di valore.

Lo stesso giudice potrà firmare il decreto di trasferimento solo dopo aver ricevuto dalla banca parte dell’importo e dall’acquirente la restante somma  e le spese accessorie, così da poter sottoscrivere la nuova ipoteca sull’immobile.

Mutuo per comprare casa asta giudiziaria: vantaggi e svantaggi

Sicuramente uno dei primi vantaggi per l’acquirente è il notevole risparmio ottenuto per l’acquisto di un immobile ad un prezzo inferiore rispetto a quello di mercato anche se diversi sono gli aspetti negativi da considerare prima di accendere un mutuo per acquisto casa all’asta.

Molte volte l’immobile risulta ancora occupato da inquilini non collaborativi o abusivi, per effettuare lo sfratto sarà necessario che l’acquirente corrisponda ulteriori spese legali, inoltre meglio analizzare prima con un tecnico di fiducia tutta la documentazione relativa all’immobile per evitare spiacevoli inconvenienti.

Prima di accendere un mutuo per  acquisto casa bisogna tenere in conto ulteriori spese da sommare al budget per le imposte di registro, spese condominiali pendenti, onorari necessari alla conclusione dell’operazione o costi per una ristrutturazione.