Home » News » Prestiti Inpdap Inps: ottieni credito a tassi agevolati

 

Prestiti Inpdap Inps: ottieni credito a tassi agevolati

Prestiti Inpdap e Inps 2016

L’instabilità economica degli ultimi anni ha messo a dura prova molti dei cittadini che hanno sempre più difficoltà di accesso al credito, ecco perché molti dipendenti della pubblica amministrazione o pensionati Inps si affidano ai prestiti Inpdap Inps per ottenere la liquidità con più facilità.

I prestiti Inpdap Inps sono facilmente accessibili a tutti i dipendenti della pubblica amministrazione e pensionati Inps, finanziamenti che permettono di godere di particolari agevolazioni economiche.

Prestiti Inpdap e Inps in convenzione

Diverse sono le tipologie di prestiti Inpdap Inps che possono essere erogati dall’ente o dalle banche convenzionate con l’ente di Previdenza Sociale che permettono di ottenere finanziamenti agevolati Inps sicuramente più convenienti rispetto ai tradizionali finanziamenti.

È possibile visionare tutte le banche convenzionate con l’ente visitando la sezione dedicata direttamente dal sito www.inps.it

Svariate sono le tipologie di finanziamento concesse ai dipendenti della pubblica amministrazione o pensionati Inps tra le quali troviamo il piccolo prestito, il prestito pluriennale garantito o prestiti concessi tramiti cessione del quinto.

Piccolo prestito Inpdap Inps

Tra le svariate proposte di finanziamenti agevolati Inpdap, il piccolo prestito è utile per chi ha necessità di piccole somme di denaro indispensabili per spese impreviste o piccole urgenze.

Il piccolo prestito è un finanziamento non finalizzato ovvero non sarà necessario per il richiedente giustificare la destinazione del capitale di spesa o il progetto di spesa. Prestiti che prevedono l’erogazione di piccole somme di denaro a breve termine che possono essere rimborsati all’ente tramite rate costanti, mediante trattenuta dallo stipendio percepito.

Finanziamenti che possono essere concessi esclusivamente nei limiti delle disponibilità finanziarie dell’Inps rispetto ai dati del bilancio dell’Istituto.

Tutte le tipologie di finanziamenti concessi dall’Inps consentono di ottenere tassi di interesse particolarmente vantaggiosi. Il piccolo prestito consente di ottenere piccole somme di denaro pari alla singola mensilità che potrà essere rimborsata in 12 rate, oltre all’opportunità di richiedere denaro pari a più mensilità che possono essere corrisposte in 24, 36 o 48 rate mensili.

Nel caso del piccolo prestito è possibile richiedere una somma pari a doppia mensilità, fino a un massimo di 8 rate mensili che potranno essere rimborsate in 48 mesi, somma che potrà essere erogata solo se il richiedente non abbia già in corso ulteriori trattenute sullo stipendio percepito.

Ogni rata che dovrà essere corrisposta all’ente non potrà superare necessariamente più di un quinto dello stipendio o pensione percepita.

Sugli importi lordi verranno applicati oltre al tasso di interesse pari al 4,25% annuo, anche un’aliquota per le spese di amministrazione pari allo 0,50%. Oltre ad una spesa relativa al fondo rischi che verrà applicata sulla base della durata del prestito richiesto e soprattutto in base alla fascia d’età del richiedente.