Home » News » Prestiti Inps pensionati: i più convenienti

 

Prestiti Inps pensionati: i più convenienti

Prestiti Inps a pensionati: un prodotto sicuro

Come funzionano i prestiti Inps pensionati? I pensionati sono considerati, dal punto di vista del credito, una delle categorie più sicure in assoluto. Possono vantare, infatti, un reddito certo e stabile.

Certo, l’età avanzata pone in essere il rischio che il decesso sopraggiunga prima del completamento del rimborso, ma si tratta dell’unico pericolo che le banche corrono. I prestiti Inps ai pensionati, in particolare, eccellono per convenienza e per accessibilità.

L’Inps ha stipulato delle convenzioni con un gran numero di istituti. Questa collaborazione ha portato a due conseguenze. La prima consiste nella possibilità, da parte dei pensionati, di fare fronte a tassi contenuti, sicuramente più bassi rispetto alla media dei prodotti che un cittadino comune è costretto a sopportare.

La seconda consiste nella preferenza per una formula, che si sposa con le garanzie offerte dai pensionati e che è favorita da una collaborazione tra i finanziatori e l’ente previdenziale: la cessione del quinto.

Come funziona la cessione del quinto

Il meccanismo è molto semplice. L’ente si incarica del pagamento della rata e la detrae direttamente dal cedolino. In questo modo, il finanziato è esonerato da qualsiasi obbligo. Tutto avviene in automatico, per il vantaggio sia del cittadino che della banca, la quale viene messa al riparo dal rischio insolvenza.

Il limite, appunto, è quello del “quinto”: la rata non può superare il 20% della pensione. Sono escluse da questa possibilità gli assegni sociali, che spesso sono sotto il minimo. L’intento del legislatore è preservare il loro (già ridotto) potere di acquisto.

Prestiti Inps pensionati: le offerte

Il mercato è caratterizzato da una certa eterogeneità, che causa a sua volta una accentuata variabilità di presiti. La collaborazione tra l’ente e gli istituti, però, rende i prestiti Inps pensionati generalmente più convenienti.

  • Tra i prodotti più apprezzati spicca l’offerta di Findomestic (del gruppo BNP), che mette a disposizione un TAN del 7,62% e un TAEG del 7,89%. Immaginato un importo di 15.00 euro da restituite in 120 mesi, si ricaverà una rata piuttosto bassa: 179 euro.
  • Il risultato è identica se ci si rivolge a Carrefour Banca. Anche in questo caso la rata, a fronte di un finanziamento di 15.000 euro da rimborsare in 120 mesi, sarà di 179 euro (TAN 7% e Taeg 8.26%).
  • Anche IBL Banca offre un prodotto molto vantaggioso, anche se non a livello di Findomestic e Carrefour Banca. La rata (sempre ipotizzando lo stesso finanziamento) è di 190 euro, a fronte di un TAEG al 9,45% e di un TAN che parte dal 4,70%.
  • Altre offerte da prendere in considerazione sono proposte da Consel, Fiditalia e dalle banche regionali, come la Popolare di Sondrio.