Home » News » Prestiti personali alle Poste: analisi dei prodotti

 

Prestiti personali alle Poste: analisi dei prodotti

Richiedere un prestito personale è oggi molto facile. Grazie ai comparatori è possibile trovare il piano più adatto alle proprie esigenze e, tra le tante opzioni, scegliere i prestiti personali alle Poste.

Gruppo Poste Italiane: quali sono i prestiti personali disponibili?

I prestiti personali alle Poste vedono in primo piano un prodotto come il prestito BancoPosta. Questo finanziamento non finalizzato permette di accedere al credito richiedendo una cifra compresa tra i 3.000 e i 30.000€.

I clienti interessati a questo prestito possono scegliere un piano di ammortamento che parte da un minimo di 12 a un massimo di 84 mesi.

Prestito BancoPosta: altre informazioni

I prestiti personali alle Poste vedono nel prodotto BancoPosta la principale modalità di accesso al credito. Questo prestito può essere richiesto tenendo conto di alcuni requisiti. Quali sono? In primo luogo la possibilità di presentare un documento attestante la ricezione di un reddito da lavoro o da pensione prodotto in Italia.

A seconda delle caratteristiche del richiedente, la realtà creditizia può presentare l’istanza per ulteriori garanzie aggiuntive oltre alla busta paga, al modello UNICO, al cedolino della pensione. Il prestito può essere richiesto sia recandosi presso uno degli uffici postali situati nel territorio italiano, sia procedendo online attraverso l’accredito nella propria area privata.

Il rimborso del prestito avviene tramite addebito di rate mensili sul conto corrente BancoPosta o sulla carta PostePay.

Prestito BancoPosta flessibile: come funziona

Tra i prestiti personali alle Poste è possibile trovare anche il prodotto BancoPosta flessibile. Questa prestazione economica consente ai clienti di richiedere una somma compresa tra i 3.000 e i 30.000€, che può essere rimborsata in un lasso di tempo compreso tra i 12 e i 108 mesi.

Tra le caratteristiche principali di questo prodotto finanziario è possibile ricordare la possibilità di modificare gratuitamente l’importo della rata mensile o di spostare il rimborso alla fine del piano di ammortamento.

Come richiedere il prestito BancoPosta flessibile?

Come si richiedono i prestiti personali alle Poste e il prodotto BancoPosta flessibile in particolare? La procedura anche in questo caso è molto facile e prevede la possibilità di rivolgersi a qualsiasi ufficio postale sul territorio italiano.

Risulta possibile anche registrarsi online sul sito del gruppo PosteItaliane e, una volta ottenute le credenziali, utilizzarle per accedere alla propria area privata e richiedere il prestito.

Concludiamo ricordando che nel portafoglio prodotti del gruppo PosteItaliane è presente anche il prodotto BancoPosta consolidamento, una prestazione economica che consente di accedere al credito richiedendo una cifra compresa tra i 3.000 e i 50.000€, rimborsabile con un piano di ammortamento che può andare dai 36 ai 96 mesi.

L’accredito della cifra, che viene richiesta per onorare finanziamenti già in essere, avviene sul conto corrente BancoPosta del titolare del contratto di prestito, che rimborsa il tutto con rate mensili costanti.