Prestiti senza garanzie in tempo zero: tutte le informazioni di cui hai bisogno. Richiedere l’accesso al credito anche senza una busta paga e senza garanzie è possibile?
La risposta a questa domanda è affermativa e chiama in causa i prestiti senza garanzie a tempo zero.
Prestiti senza garanzie: i prestiti cambializzati
Quando si parla di prestiti senza garanzie a tempo zero si inquadrano diverse tipologie di prodotti, tra le quali è possibile ricordare i prestiti cambializzati (maggiori dettagli qui sui prestiti personali: https://www.prestitipersonali.com).
Queste prestazioni economiche, come è chiaro dal nome stesso, possono essere onorate tramite il pagamento di cambiali a scadenza (in caso d’insolvenza da parte del debitore, l’istituto che ha emesso il titolo esecutivo ha la possibilità di rivalersi sui suoi beni).
Prestiti veloci senza garanzie: i vantaggi del prestito cambializzato
Discutere di prestiti senza garanzie a tempo zero significa parlare per forza dei prestiti cambializzati e dettagliare i vantaggi di questi prodotti. I prestiti cambializzati, che hanno riacquistato popolarità rispetto a qualche anno fa, rappresentano un’opzione della quale è bene tenere conto per diversi motivi, che vanno dall’accessibilità anche da parte di protestati e cattivi pagatori fino alla possibilità di richiederli anche in mancanza di busta paga.
Perché la richiesta di accesso abbia un esito positivo è però necessario rispondere ad alcuni requisiti. Quali sono? Ecco le regole principali in merito.
- Lavoratore dipendente: possibilità di vincolare il TFR.
- Lavoratore autonomo: titolarità di una polizza vita da almeno 2 anni.
- Lavoratore dipendente neo assunto: in questo caso la situazione cambia, dal momento che è necessaria la presentazione di un garante.
Prestiti senza garanzie in tempo zero: cosa sapere su Special Cash Poste Pay
I prestiti senza garanzie in tempo zero sono più facili da ottenere rispetto a qualche anno fa, in quanto le realtà creditizie si sono adeguate alle esigenze dei cittadini e delle aziende che affrontano la crisi.
Un esempio valido al proposito è la presenza di prodotti come Special Cash PostePay, un prestito che consente di scegliere tra tre scaglioni di credito, corrispondenti rispettivamente a 750, 1.000 e 1.500€.
Prestiti veloci: altre informazioni su Special Cash Poste Pay
Special Cash Poste Pay è senza dubbio una delle opzioni più utili per quanto riguarda i prestiti senza garanzie in tempo zero. Prima di richiederlo è fondamentale avere le idee chiare sui costi. A quanto corrispondono? A una commissione fissa che varia sulla base della durata del piano di ammortamento e che parte da da 4,50€ al mese per i prestiti di 15 mesi.
Altri oneri da considerare sono l’imposta di bollo sulla prima rata, che corrisponde a 14,62€, e l’imposta di bollo una tantum, che ammonta a 1,81€.
La richiesta del prestito Special Cash Poste Pay prevede che il potenziale beneficiario abbia un’età compresa tra i 18 e i 70 anni. L’esito positivo è subordinato al possesso di una carta prepagata PostePay.