I prestiti studenti universitari sono formule di accesso al credito che possono rivelarsi utili in diversi casi e che permettono di gestire in maniera flessibile la cifra ricevuta.
Prestiti d’onore per universitari: le opzioni migliori
Tra i prestiti studenti universitari è possibile ricordare i prestiti d’onore. Uno dei più famosi è senza dubbio il prestito Ad Honorem di Unicredit, che consente di aprire una linea di credito per la durata legale del corso di studi.
Riservato agli studenti di alcuni atenei italiani, questo prestito d’onore si contraddistingue per la possibilità di usufruire di un periodo di garanzia, durante il quale lo studente ha modo di cercare lavoro e di maturare quella capacità reddituale necessaria a rimborsare la cifra ricevuta con la linea di credito, convertita in prestito personale.
Prestito Ad Honorem di Unicredit: quanto si può chiedere e cosa copre
Il prestito Ad Honorem di Unicredit è una delle alternative più vantaggiose quando si parla di prestiti studenti universitari. Con questo prestito, che permette di richiedere fino a 27.700€, è possibile pagare le spese di studio, quelle relative all’acquisto di libri e cancelleria, quelle legate all’alloggio in caso di studenti universitari fuori sede.
Il prestito in questione, una volta convertito in finanziamento finalizzato, può essere rimborsato in un lasso di tempo che va da 1 a 15 anni. Per quanto riguarda il tasso è bene ricordare che è fisso per tutta la durata del finanziamento e che, sulla base della durata del piano di ammortamento, può essere calcolato sulla base del parametro IRS a 4, 10 e 15 anni. Non sono previste commissioni d’istruttoria.
Prestito Findomestic studenti: ecco come funziona
I prestiti studenti universitari comprendono anche i prodotti di Findomestic. Questa società finanziaria consente di accedere al credito in maniera molto rapida, richiedendo il prestito direttamente online grazie al vantaggio della firma digitale, che ha il medesimo valore di quella cartacea.
Dalla home page del sito è possibile concludere preventivi sulla base della cifra richiesta e della durata del piano di ammortamento.
Prestito universitari Findomestic: una simulazione
Per capire come funzionano i prestiti studenti universitari è necessario approfondire i prodotti Findomestic con una simulazione. Per entrare nel dettaglio ipotizziamo la richiesta di 10.000€ per la copertura di spese relative a corsi universitari.
In caso di piano di ammortamento della durata di 84 mesi, a carico del beneficiario ci sarebbe una rata mensile di 147,50€, con TAN fisso e TAEG pari rispettivamente al 6,29 e al 6,47%. Se si diminuisce la durata del piano di rimborso portandola a 78 mesi si ha una rata mensile di 156,60€, con TAN fisso del 6,30 e TAEG del 6,49%.
Il prestito Findomestic, qualsiasi sia la finalità, consente di applicare la rata minima di 177€ dopo il pagamento regolare di almeno 6 rate.