Home » News » Surroga mutuo: cambia mutuo a costo zero e risparmiare

 

Surroga mutuo: cambia mutuo a costo zero e risparmiare

Surroga mutuo come funziona e di cosa si tratta

È il volano del mercato mutui, merito dei vantaggi offerti ai consumatori. La surroga mutuo è uno strumento tanto semplice quanto efficace, in termini di risparmio. Permette infatti il trasferimento, a costo zero, del proprio mutuo presso una nuova banca, con la modifica di tasso e durata del rimborso. Il risultato? Una rata più sostenibile, un risparmio consistente ogni anno.

La surroga mutuo, nota anche come portabilità del mutuo, è resa possibile dalla Legge Bersani e permette, in sostanza, il trasferimento, gratuito per il cliente, del proprio finanziamento presso un nuovo ente erogatore. Il mutuatario può fruire così di condizioni più convenienti e ottenere una rata ridotta. Il tutto a vantaggio delle competitività del mercato.

Grazie a un’offerta vantaggiosa, le banche hanno la possibilità di togliere clienti alla concorrenza. L’unico limite dalla surroga è costituito dall’importo residuo, che non può essere soggetto a modifiche.

Surroga mutuo Intesa e le altre migliori offerte

Abbiamo scelto quindi di passare in rassegna le proposte di surroga più convenienti. Per la loro individuazione è stato preso in esame questo profilo: mutuatario che ha un debito residuo di 100mila euro da restituire in 15 anni (valore dell’immobile 250mila euro), interessano a un finanziamento a tasso fisso.

Al momento la migliore proposta è presentata da Intesa San Paolo. Il suo Mutuo Domus prevede un tasso dell’1,95% e nessun onere di istruttoria e perizia (come del resto tutto le proposte di surroga). Il Taeg tocca il 2,09%. Ciò si traduce in una rata mensile pari a 641,21 euro.

Interessante è anche la proposta TRASFORMAMUTUO di BNL – Gruppo BNP Paribas. In questo caso il Tan è del 2,25%, mentre il Taeg è del 2,32%. La rata mensile sarà quindi pari a 655,08 euro.

Nella classifica delle migliori offerte si ritaglia il terzo posto Credem con il suo Mutuo a tasso fisso. La rata è di 659,28 euro, con un tasso fisso pari a 2,34% (IRS 15A + 1,00%) e Taeg 2,51%. Sempre al di sotto delle 700 euro mensili, abbiamo:

  • Chebanca! Mutuo Fisso – rata 677,20 euro, Tan 2,72% (IRS 15A + 1,50%), Taeg 2,75%;
  • Cariparma, Gran Mutuo Casa Semplice – rata 675,77 euro, Tan 2,69% (IRS 15A + 1,45%), Taeg 2,76%;
  • Banca popolare di Milano, Tasso fisso – rata 675,77 euro, Tan 2,69% (IRS 15A + 1,35%), Taeg 2,78%;
  • BancaDinamica, Mutuo BancaDinamica – rata 678,62 euro, Tan 2,75% (IRS 15A + 1,45%), Taeg 2,79%.

Surroga mutuo conviene: dove trovare maggiori informazioni

Per maggiori informazioni sulle opportunità garantite dalla surroga mutuo, vi consigliamo di visitare il portale surroga-mutuo.org. Qui potrete trovare tutte le principali proposte del settore e guide passo-passo per il consumatore che vuole cambiare cambiare mutuo.