Home » News » Tasso mutuo prima casa: come puoi risparmiare

 

Tasso mutuo prima casa: come puoi risparmiare

Mutui per la casa

Decidere di accendere un mutuo è una scelta particolarmente importante per ogni cliente ecco perché conoscere in anticipo il tasso mutuo prima casa diventa fondamentale per scegliere le migliori offerte finanziarie presenti sul mercato.

Il mutuo per acquisto prima casa può essere erogato da banche o istituti di credito, ma anche direttamente dall’Istituto di previdenza Sociale, mutui agevolati Inpdap che risultano essere una grande opportunità di risparmio soprattutto per il tasso mutuo prima casa applicato all’importo richiesto.

Scegliere la migliore offerta di mutuo per acquisto prima casa per ogni tipologia di cliente diventa fondamentale, in quanto è indispensabile tenere in considerazione gli interessi applicati, ma anche le spese accessorie del mutuo richiesto.

Ecco perché unico valore fondamentale che ci permette di conoscere la reale entità del prestito è il Taeg, che ci fornisce il costo complessivo del finanziamento richiesto.

Confronta le migliori banche e risparmia

Frequentemente i dettagli del mutuo possono essere calcolati direttamente da casa, basta infatti consultare un sito di comparazione offerte mutuo online per conoscere i dettagli del nostro piano di ammortamento.

Ogni cliente comodamente dalla propria postazione pc potrà inserire ogni dettaglio utile a conoscere il piano di ammortamento, dalla cifra richiesta, alla situazione lavorativa o la tipologia di tasso mutuo prima casa che preferiamo se a tasso fisso o variabile.

Mutui prima casa a tassi agevolati Inpdap

Categoria di mutuatari abbastanza privilegiata sono tutti i dipendenti statali e pensionati iscritti alla Gestione Unitaria dipendenti pubblici.

Si tratta di un’offerta dedicata a tutti i mutui ipotecari che permettono l’acquisto o la manutenzione ordinaria e straordinaria di un immobile, ma a condizioni particolarmente agevolate.

A seconda della tipologia di intervento che si deve effettuare l’erogazione del prestito Inpdap  varia da un minimo pari al 40% del valore dell’immobile per un massimo di 150 mila euro per tutti gli interventi di ristrutturazione, fino a un massimo di 300 mila euro per accensione mutuo acquisto prima casa.

Il tasso mutuo prima casa per finanziamenti Inpdap è stato definito e curato dal Presidente dell’Inps con la possibilità di scegliere tra il tasso fisso o variabile, dall’8 ottobre 2015 i tassi di interesse sono stati ridefiniti.

In caso di finanziamento a tasso fisso potrà essere applicato il 2,95% mentre per quanto riguarda il tasso variabile è determinato dal valore dell’Euribor a 6 mesi, computato su 360 giorni e maggiorato di 200 punti base.

Il tasso mutuo prima casa agevolato Inpdap potrà essere rimborsato tramite rate basate sul modello di calcolo alla francese, un piano di ammortamento che sarà strutturato con rate posticipate con cadenza semestrale.

Tutti gli importi potranno essere corrisposti mediante semplici modelli Mav precompilati che lo stesso mutuatario riceverà direttamente nella propria abitazione.