Acquistare una casa, al giorno d’oggi, è un tipo di operazione meno complessa di quanto si possa immaginare grazie ai mutui agevolati prima casa INPDAP.
Vediamo ora il procedimento che deve essere svolto per poter riuscire ad ottenerlo senza dover fronteggiare situazioni difficili.
Le caratteristiche del mutuo agevolato prima casa Inpdap
Il mutuo INPDAP risulta essere un tipo di finanziamento che offre ad una persona la possibilità di poter effettuare la spesa che riguarda l’acquisto della prima casa.
Occorre mettere in risalto il fatto che, a differenza di altri tipi di prestiti, questo è caratterizzato da un tasso agevolato e riesce ad offrire l’opportunità di poter effettuare la restituzione delle rate senza dover compiere dei sacrifici economici pesanti.
Pertanto si tratta di un buon finanziamento che potrà essere ottenuto solo da due categorie di richiedenti.
Chi può richiedere il mutuo Inpdap per la prima casa?
Questo particolare mutuo può essere richiesto da due categorie di persone, quali:
- lavoratori dipendenti con un contratto a tempo indeterminato da almeno tre anni e che operano nel settore pubblico;
- pensionati che hanno lavorato nello settore pubblico e che sono iscritti presso il fondo di Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali dell’Inps.
Che altre caratteristiche occorre rispettare?
Chi deve richiedere questo particolare tipo di finanziamento deve rispettare degli altri tipi di requisiti, i quali non devono essere assolutamente sottovalutati, ossia:
- immobile a uso abitativo che deve già essere presente sul territorio nazionale;
- il richiedente non deve possedere altri tipi di immobili.
Come inoltrare la richiesta per il mutuo?
Per inoltrare la richiesta per tale finanziamento occorre percorrere una strada abbastanza semplice che non comporta alcun tipo di complicazione. E’ necessario presentare tutti i documenti classici richiesti da ogni tipi di ente bancario ovvero:
- busta paga oppure cedolino della pensione;
- documenti di identità;
- documento che permette di giustificare la richiesta, come progetto d’acquisto della casa e similari.
In questo modo verranno valutati tutti i dati e sarà possibile ricevere il finanziamento con la somma di denaro necessaria per poter affrontare questo genere di spesa.
Inoltre si conoscerà l’importo delle rate e altri dettagli relativi appunto a questo particolare tipo di finanziamento, che verrà erogato entro le due settimane in caso di accettazione.