Prima di concedere un mutuo ogni istituto di credito stabilisce un credit scoring, che indica i criteri in base ai quali ritiene di poter concedere i finanziamenti.
Le diverse banche possono richiedere determinati requisiti, tuttavia ciò che deve essere sempre presente sono delle garanzie solide, come il reddito del richiedente, di un coobbligato o di un garante.
Quindi anche i lavoratori a tempo determinato o disoccupato possono ottenere un mutuo senza busta paga, fornendo però delle adeguate garanzie.
Mutuo Senza Busta Paga: la garanzia dell’ipoteca
Una delle garanzie più solide è l’ipoteca, ossia una forma di rafforzamento della principale garanzia, costituita dal reddito di chi richiede il finanziamento. Tuttavia non è sufficiente per erogare il denaro, poiché:
- gli immobili sono soggetti a deterioramento, di conseguenza possono perdere valore se gli occupanti non svolgono i lavori di manutenzione necessari;
- il mercato immobiliare è ciclico e alterna fasi di svalutazione e apprezzamento. Se l’abitazione viene messa all’asta, la banca non può essere certa che la vendita si svolgerà in una fase positiva per il mercato;
- la vendita all’asta porterà a una perdita del valore dell’immobile, che potrebbe non coprire l’intero mutuo;
- fare rivalsa su un reddito è più semplice, meno dispendioso e più veloce.
Ottenere un Mutuo Senza Busta Paga grazie al coobbligato
L’istituto bancario sarà disposto a concedere un mutuo senza busta paga se si può beneficiare di:
- un coobbligato con un reddito solido;
- un garante.
In ambo i casi la banca presterà attenzione anche al tipo di legame (debole o forte) che c’è tra esso e il richiedente.
Mutuo Senza Garante e senza busta paga: lavoratori autonomi e professionisti
I cittadini che hanno un rapporto lavorativo dipendente e sono pagati con busta paga hanno sicuramente più possibilità di richiedere e ottenere un prestito o un mutuo. Tuttavia, le banche non escludono anche i clienti che non dispongono di una busta paga, quali lavoratori autonomi e professionisti.
Quindi nel caso in cui, pur non avendo una busta paga, il richiedente dimostri di avere un reddito conspicuo e consolidato, gli istituti bancari sono disposti a concedere un mutuo senza busta paga e senza garante.
Può essere prevista la richiesta di determinati documenti, quali:
- Cud;
- 730;
- Documento Unico degli ultimi due anni.