Home » News » Prestiti con Contratto a Tempo Determinato: quali sono le soluzioni disponibili?

 

Prestiti con Contratto a Tempo Determinato: quali sono le soluzioni disponibili?

Una delle principali forme di garanzie che le banche richiedono per erogare un finanziamento è il reddito. Tuttavia non tutti i clienti dispongono di una solida posizione lavorativa. Di conseguenza è possibile ottenere dei prestiti con contratto a tempo determinato? 

Prestiti con Contratto a Tempo Determinato 2017

I prestiti senza contratto a tempo indeterminato non prevedono l’erogazione di finanziamenti che presuppongono l’assenza di un lavoro o di garanzie. Infatti non ci sarà mai banca disponibile a fornire del denaro senza elementi capaci di assicurare il rientro del capitale.

Dunque è sempre consigliabile escludere i finanziamenti che promettono di fornire credito a chiunque senza garanzie (o quasi).

Prestiti tra Privati 2017

Tra i prestiti con contratto a tempo determinato, una prima soluzione possono essere i prestiti tra privati, intesi non solo come finanziamenti tra privati stipulati mediante scritture private o presso un notaio, ma anche come social lending.

Si tratta di prestiti tra privati online che fanno riferimento a piattaforme web specializzate, che fungono da intermediari tra i prestatori privati e i richiedenti. Ad esempio Smartika.it è una piattaforma di social lending, che permette di ricevere credito anche a chi è dipendente con un contratto a tempo determinato o con contratto di formazione. In linea generale il richiedente non può aver avuto gravi problemi di insolvenza. 

Prestiti per lavoratori a tempo determinato 2017, i Prestiti Fiditalia

Un’altra opzione di prestiti senza contratto a tempo indeterminato è quella offerta da Fiditalia, la finanziaria propone prestiti personali che possono essere richiesti sia da chi dispone di un lavoro a tempo indeterminato sia da chi è assunto con contratto a tempo determinato. Sono inclusi lavoratori autonomi e pensionati.

Da tenere presente i vincoli di età, in quanto il beneficiario deve essere maggiorenne e non avere più di 77 anni. Inoltre per conseguire il finanziamento bisogna essere in possesso di un documento di identità, codice fiscale, documenti reddituali e codice IBAN.

Prestito su pegno: la proposta Unicredit

Chi è alla ricerca di un finanziamento ma non dispone di un contratto a tempo indeterminato può anche scegliere la proposta Credito su pegno di Unicredit.

Si tratta di un finanziamento presentato da Unicredit e si basa su una cifra accordata alla luce di un bene di valore posto a garanzia di rimborso. La banca si fa carico della custodia del bene e conduce una perizia per accertarne il valore.

Prestiti per lavoratori a tempo determinato 2017: i prestiti per lavoratori atipici di Intesa San Paolo

L’ultima possibilità è PerTe Prestito Facile di Intesa San Paolo, un finanziamento flessibile, pensato per chi dispone di un contratto lavorativo a tempo determinato, conduce lavori atipici o è un libero professionista.

La durata del piano di rimborso è di massimo 10 anni e la somma che può essere richiesta è di 75mila euro. Si tratta di una linea di credito che si caratterizza per i tempi rapidi di risposta e dà all’utente la possibilità di stipulare una polizza facoltativa per eventi straordinari.