Nell’ipotesi in cui si parli di mutui inpdap, il riferimento riguarda esclusivamente mutui a tasso agevolato concessi e rivolti a dipendenti o pensionati pubblici sotto la giurisdizione dello stesso. Essendo tuttavia codesto ente stato soppresso nel 2012, tutte le sue funzioni sono state trasferite all’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS). Sostanzialmente, questo contratto comporta […]
prestiti inps
Quali sono i vantaggi dei prestiti Inpdap?
Chi è dipendente o pensionato pubblico può chiedere un prestito al proprio ente previdenziale, oggi solo ed esclusivamente l’Inps (fino al 2012 anche l’Inpdap). I vantaggi dei prestiti Inpdap sono importanti e vanno oltre il tasso agevolato concesso, già di per sé piuttosto significativo. Caratteristiche dei prestiti Inpdap Destinati a dipendenti e pensionati pubblici, i […]
Mutui Inpdap per figli dipendenti statali: come funzionano?
I mutui Inpdap, l’Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica, è un un mutuo ipotecario a tasso agevolato riservato all’acquisto di un immobile, nella fattispecie della prima casa. Tale opportunità è gestita dall’INPS, che ha rilevato le funzioni precedentemente assegnate all’Inpdap dal 1° gennaio 2012. Tuttavia chi può richiedere e beneficiare […]
Prestiti con Contratto a Tempo Determinato: quali sono le soluzioni disponibili?
Una delle principali forme di garanzie che le banche richiedono per erogare un finanziamento è il reddito. Tuttavia non tutti i clienti dispongono di una solida posizione lavorativa. Di conseguenza è possibile ottenere dei prestiti con contratto a tempo determinato? Prestiti con Contratto a Tempo Determinato 2017 I prestiti senza contratto a tempo indeterminato non prevedono […]
Prestiti a protestati con busta paga 2017: guida utile
Prestiti a Protestati con Busta Paga: cosa sono e come funzionano? Nonostante il miglioramento dell’ambiente del credito al consumo, gli istituti bancari continuano ad adottare molta prudenza quando si tratta di concedere prestiti personali. La situazione diventa ancora più difficile con due categorie di clienti, i protestati e i cattivi pagatori. Ci si chiede quindi […]
Mutui Inpdap 2017: regolamento e guida utile
Con il termine mutui Inpdap 2017 si fa riferimento ai mutui a tasso agevolato erogati dall’INPS che i dipendenti pubblici o statali e i pensionati del settore pubblico possono richiedere per l’acquisto, la ristrutturazione o l’ampliamento della prima casa. Come le soluzioni offerte dalle banche è possibile scegliere tra tasso fisso (2,95%) o variabile (indicizzato […]
Mutui Dipendenti Pubblici 2017: i vantaggi di richiederli all’Inps?
Ai dipendenti e pensionati del settore pubblico che vogliano comprare, costruire o ristrutturare casa è concessa la possibilità di chiedere all’Inps un mutuo ipotecario edilizio. Mutui dipendenti pubblici 2017: le tipologie Mutuo sulla prima casa Mediante una cifra massima di 300.000 euro è possibile costruire, acquistare o acquisire un alloggio non considerato di lusso da […]
Prestiti Inps per pensionati: come funzionano nel 2017?
I pensionati per ottenere un prestito, possono ricorrere alla cessione del quinto ma anche a finanziamenti presso banche ed altri istituti di credito. Vediamo come può essere ottenuta la cessione del quinto. Cessione del quinto pensionati: cos’è? Quando si parla di prestiti Inps per i pensionati nel linguaggio quotidiano si è soliti dire “Cessione del […]