Il mutuo ipotecario ex Inpdap è una linea di credito rivolta a lavoratori e pensionati pubblici che intendono acquistare l’immobile da adibire a prima casa. Questa tipologia di Inps ex Inpdap mutui consente di richiedere un finanziamento sino a 300mila euro, mentre il periodo di rimborso varia dai 10 ai 30 anni. Inpdap mutui: ecco […]
News
Mutuo Inpdap tasso fisso 2015
Mutuo Inpdap tasso fisso 2015: a chi si rivolge Dipendenti e pensionati pubblici possono contare su un requisito cruciale per l’accesso al credito: un costante e sicuro assegno mensile. Condizione che rende questo pubblico un target ideale per prestiti di piccola entità e persino mutui ipotecari per l’acquisto dell’abitazione principale. Ed è proprio con questa […]
Mutui Inpdap 2015 fino a 300mila euro a tassi agevolati
Mutui Inpdap 2015: a tasso agevolato per dipendenti e pensionati pubblici La sottoscrizione di un mutuo si traduce in un impegno pluridecennale che ha un impatto diretto sulla qualità di vita. Un investimento che permette di costituire un proprio nucleo familiare ma che può divenire un peso fin troppo gravoso con le inevitabili conseguenze del […]
Inpdap mutui dipendenti statali a condizioni agevolate
Inpdap mutui dipendenti statali e pubblici: a chi sono rivolti L’Inps concede agli iscritti Gestione Dipendenti Pubblici mutui ipotecari per l’acquisto di unità abitative non di lusso site sul territorio nazionale da adibire a residenza principale o per la surroga di mutui prima casa. I mutui sono finanziati dalla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e […]
Rata mutuo Inpdap: i criteri che la determinano
Cosa sono i mutui Inpdap Dopo la soppressione dell’Inpdap, tutte le pratiche relative a dipendenti e pensionati del comparto pubblico sono diventati di competenza della Gestione Dipendenti Pubblici dell’Inps. Il dipartimento, oltre ad occuparsi della previdenza, garantisce agli iscritti l’erogazione dei servizi in precedenza erogati dall’Inpdap. L’Inps offre, infatti, vari finanziamenti con i quali far […]
Calcolo rata mutuo Inpdap: come compiere una simulazione
Prestiti e mutui Inpdap 2015: come si compone l’offerta L’Inps offre a lavoratori e pensionati del settore pubblico finanziamenti a condizioni agevolate con i quali far fronte a esigenze di varia natura. L’offerta si struttura in tre tipologie di prodotti: piccoli prestiti, prestiti pluriennali e mutui ipotecari. Linee di credito che possono essere erogate direttamente dall’Istituto, […]
Calcola rata mutuo Inpdap online: i passaggi da seguire
Prestiti e mutuo Inpdap: cosa sono e chi può richiederli Oltre ad occuparsi della previdenza dei propri iscritti, l’Inps offre a lavoratori e pensionati prestiti e mutui a condizioni agevolate. Finanziamenti che possono essere erogati direttamente dall’Istituto oppure da banche e società finanziarie convenzionate. Nel primo caso si tratta di linee di credito che l’Istituto […]
Tassi mutui Inpdap agevolati: tan fisso al 2,95%
Tassi mutui Inpdap 2015: come accedere alla prestazione Durante gli anni di attività l’Inpdap, ente previdenziale per la pubblica amministrazione, ha introdotto tra i servizi offerti agli iscritti i cosiddetti finanziamenti Inpdap, linee di credito a condizioni agevolate pensate per venire incontro a varie esigenze dell’utenza. Tra questi spicca l’offerta dei mutui ex Inpdap. Si […]
Inpdap mutui ipotecari prima casa a tasso agevolato
Inpdap mutui ipotecari 2015: chi può ottenerli I mutui ipotecari Inpdap sono finanziamenti a tasso agevolato concessi dall’ente previdenziale Inps (ex Inpdap) per l’acquisto di un’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale o per la surroga di un mutuo prima casa già in corso. Una prestazione che dopo la soppressione dell’ente, ossia da gennaio 2012, […]
Mutui Inps ex Inpdap 2015: 300 mila euro a tasso agevolato
Mutuo ipotecario Inps ex Inpdap: cos’è e chi può richiederlo Il Decreto Salva Italia varato dal Governo Monti ha definito la soppressione dell’Inpdap in favore dell’Inps. Da gennaio 2012, infatti, tutte le pratiche degli iscritti ex Inpdap sono di competenza dell’Inps, che ha istituito la Gestione Dipendenti Pubblici. Tale ufficio, si occupa di garantire ed […]